Un pareggio che sta stretto, anzi strettissimo all’Alessandria, fermata dalle parate di Facchin e dal palo. Como in inferiorità numerica poco dopo la mezz’ora, ma in vantaggio con un rigore abbastanza generoso.
Grigi con solo due punte disponibili: anche Kolaj è infortunato. Nel Como Solini e Bertoncini formano la coppia dei centrali difensivi; c’è La Gumina al posto dell’infortunato Cerri. Ioannou gioca con una maschera protettiva.
Subito squillo dei padroni di casa al 2′: su angolo battuto da Milanese, Parodi devia di testa e Corazza non ci arriva per un soffio, a due passi dalla porta. Poi equilibrio, con le due squadre che sembrano studiarsi senza esporsi. Improvvisa palla gol al 24′ confezionata da Lunetta per Chiarello che, da ottima posizione in area, calcia di destro a lato. Al 26′ ancora opportunità per Chiarello, pescato da un colpo di testa di Di Gennaro: la conclusione è bloccata in due tempi da Facchin. Grigi ancora al tiro con Milanese al 32′: conclusione centrale. Al 33′ durissimo intervento di Parigini su Gori: l’arbitro dapprima ammonisce l’esterno comasco poi, richiamato dal Var, espelle l’autore del fallo che rivisto al replay è veramente da brividi. Al 38′ prima offensiva corale del Como: il tiro di La Gumina finisce sul gomito di Mantovani che non ha aumentato il volume del corpo ma per l’arbitro è rigore. Strepitoso Pisseri che respinge il tiro dal dischetto dello stesso La Gumina, bravo però a riprendere la ribattuta e a segnare il vantaggio ospite. Rabbiosa la reazione alessandrina con le conclusioni di Milanese, due volte, e di Corazza.
La ripresa si apre con un giallo a Fabbrini per simulazione. Al 53′ palla gol clamorosa: Fabbrini scodella per Corazza che, tutto solo, colpisce di testa ma troppo centralmente. Al 55′ palo di Mustacchio con una conclusione dal limite a Facchin battuto. Al 66′ si vede il Como con uno spunto di Gabrielloni con la difesa Grigia che si rifugia in angolo. Altra palla gol al 71′, ma Facchin dice no, con un intervento da campione, alla girata di Di Gennaro. Fabbrini trascina l’attacco dei Grigi e al 78′ serve Lunetta che crossa per l’accorrente Palombi, ma ancora Facchin si distende e fa l’ennesima gran parata. In campo anche Benedetti (al posto di Chiarello) e va a fare il centravanti. Altra parata di Facchin in angolo sulla conclusione di Lunetta, ma è il preludio al pareggio. Minuto 86′: ancora uno spunto di Fabbrini che mette in mezzo una palla tesa sulla quale sceglie il tempo Casarini e con un colpo di testa segna il pari. Ma non è finita: al 90′ gol annullato a Palombi per un millimetrico fuorigioco di Lunetta che aveva messo nell’area piccola la palla buona. Nei 5′ di recupero finali grande Pisseri che si oppone alla conclusione di Ioannou. Finisce 1-1 con 30 tiri dell’Alessandria (10 in porta) e un possesso palla intorno al 70%.
Il Tabellino
Alessandria – Como 1-1 (0-1) marcatori: La Gumina al 40′, Casarini al 86′
Alessandria: Pisseri,. Chiarello (dal 81′ Benedetti), Gori (dal 64′ Casarini), Parodi (cap), Lunetta, Fabbrini, Mustacchio, Corazza, Di Gennaro, Mantovani (dal 74′ Palombi), Milanese. A disposizione: Crisanto, Cerofolini, Ba, Mattiello, Ariaudo, Prestia, Barillà, Ascoli, Pellegrini. All. M.Longo
Como: Facchin, Solini, Bertoncini, Parigini, Bellemo, Blanco (dal 56′ Cagnano), La Gumina (dal 56′ Nardi), Arrigoni, Vignali, Ioannou, Gliozzi (dal 56′ Gabrielloni). A disposizione: Bolchini, Zanotti, Iovine, Kabashi, Ciciretti, Peli, Bovolon. All. G.Gattuso
Arbitro: sig. Meraviglia di Pistoia
Assistenti: sig. Di Iorio di VCO; sig. C.Rossi di La Spezia
IV Ufficiale: sig. Ricci di Firenze
Var: sig. Serra di Torino AVar: sig. M.Rossi di Biella
Ammoniti: Mantovani, Bertoncini, Fabbrini, Milanese, Di Gennaro
Espulso: Parigini al 33′ per gioco violento
Angoli: 16-2 Recupero: p.t. 3′; s.t. 5′
Spettatori: 916 paganti; 941 abbonati