Skip to main content

Un pareggio che interrompe la serie negativa dell’Alessandria contro una Spal che ha dimostrato di valere più di quanto dice la classifica. Estensi quasi fuori dalla zona pericolo, mentre per i Grigi, come previsto, ci sarà da giocarsela fino alla fine.

Alessandria con Milanese e Ba a centrocampo, vista la squalifica di Casarini e l’indisponibilità di Gori. Chiarello e Fabbrini danno supporto all’unica punta, Corazza. Nella Spal rientrano Viviani in mezzo al campo e Mancosu sulla trequarti.

Parte forte la Spal con Vido; risponde l’Alessandria con Lunetta, ma entrambe le conclusioni sono imprecise. Palla gol per gli ospiti al 14′ con un’azione corale conclusa male da Colombo che calcia alto, di sinistro, da favorevole posizione. Al 16′ apertura di Corazza per la corrente Mustacchio: il suo sinistro a giro termina fuori ma non di molto. Grigi in vantaggio al 18′: spunto sulla destra di Mustacchio, palla per Chiarello che, dal fondo, mette in mezzo un rasoterra deviato da Viviani e che finisce sui piedi di Corazza rapido ad insaccare il gol numero 10 in stagione. Un minuto dopo Chiarello, di testa, sfiora il raddoppio ma l’azione era viziata da offside. Al 26′ grande intervento di Pisseri che nega il gol a Vido. Nervosismo in area al 28′ per una caduta di Zanellato: il replay evidenzia come lo spallino abbia accentuato un contatto veniale. Ancora un ottimo intervento di Pisseri al 32′ che mette in angolo un insidioso destro di Zanellato. Sugli sviluppi dalla bandierina il pareggio ospite: bette Viviani e Capradossi, di testa, fa 1-1. Al 42′ apertura di Zanellato sulla destra per Dickmann che impegna Pisseri.

In apertura di ripresa cartellino giallo per Ba che prova a trattenere per la maglia Mancosu: diffidato, salterà la trasferta di Cremona. Dalla punizione che ne scaturisce, Viviani pesca il jolly centrando il “sette” alla destra di Pisseri da oltre 35 metri: partita ribaltata, 1-2, al 50′. Manda in campo forze fresche Longo: Mattiello e Marconi prendono il posto di Lunetta e Corazza mentre, successivamente, Kolaj va al posto di Fabbrini e Palombi rileva Ba. Ma è la Spal pericolosa al 72′ con una conclusione di Da Riva che sfiora il palo, dopo una serie di batti e ribatti in area. Al 76′ è il momento di Pierozzi  che sostituisce Mustacchio e che sarà il protagonista nell’azione del pareggio. Succede all’81’: rimessa laterale di Mantovani, Mattiello di testa prolunga la traiettoria del pallone su cui si avventa Pierozzi che centra il palo a portiere battuto; il pallone rimbalza su Meccariello che lo devia sui piedi di Marconi, lesto a spedirlo in gol. Dopo un consulto con il Var, il gol viene confermato. Proteste della Spal all’87’ con l’ex Mora che va giù in area. Al terzo minuto di recupero brivido con Latte Lath in azione di rimessa, ma Pisseri blocca a terra. Finisce 2-2.

Il Tabellino

Alessandria – Spal 2-2 (1-1) marcatori: Corazza al 18′, Capradossi al 32′, Viviani al 50′, Marconi al 81′.

Alessandria: Pisseri, Chiarello, Ba (dal 68′ Palombi), Lunetta (dal 57′ Mattiello), Fabbrini (dal 68′ Kolaj), Mustacchio (dal 76′ Pierozzi), Corazza (dal 57′ Marconi), Prestia (cap), Di Gennaro, Mantovani, Milanese. A disposizione: Cerofolini, Coccolo, Parodi, Benedetti, Ariaudo, Barillà, Pellegrini. All. M.Longo.

Spal: Alfonso, Meccariello, Mancosu (dal 68′ Da Riva), Colombo (dal 68′ Melchiorri), Zanellato, Capradossi, Dickmann, Vido (dal 858′ Latte Lath), Pinato (dal 85′ Mora), Viviani (dal 68′ Esposito), Celia. A disposizione: Thiam, Tripaldelli, Crociata, Finotto, Almici, Peda, D’Orazio. All. R.Venturato

Arbitro: sig. Sozza di Seregno

Assistenti: sig. Bindoni di Venezia; sig. Tolfo di Pordenone

IV Uff.: sig. Tremolada di Monza

Var: sig. Maggioni di Lecco     Avar: sig. Raspollini di Livorno

Ammoniti: Pinato, Ba, Vido, Colombo, Zanellato, Marconi

Angoli: 5-5

Recupero: s.t. 5′

Spettatori: 1921 paganti, 941 abbonati