Skip to main content

Il Renate fa sul serio. Insegue la Pro Vercelli. Città di Gorgonzola indigesto per l’Alessandria. Altre 3 partite rinviate (10 complessive da recuperare).

La partita clou: a Carrara ottima prova del Renate (19) che torna in testa alla classifica vincendo lo scontro diretto con i toscani che rimangono fermi a 16 punti. A segno Giovinco, alla mezz’ora, che poi si fa espellere con Pasciuti nel finale di tempo; raddoppio di Galuppini (6) al 59′ mentre la reazione della Carrarese è la traversa di Infantino al 79′. 

E’ sufficiente un rigore del solito Rolando (5) per far vincere la Pro Vercelli (17) contro un’ostica Pistoiese (9): l’episodio che da alle bianche casacche il secondo posto avviene al 74′ e, nell’occasione, gli ospiti rimangono in 10 per il rosso a Mazzarani. Nel finale traversa di Della Morte.

Il Lecco (15) allontana la crisi battendo e scavalcando il Novara (14) privo di mister Marcolini, squalificato. Dopo la traversa di Capogna al 41′, segna il gol che vale tre punti Mangni al 75′; dal minuto 86 padroni di casa in 10 per l’espulsione di D’Anna. Colpo della Pro Patria (15) che vince a Piacenza (9) con un netto 3-0: i gol tutti nella ripresa con Latte Lath, Bertoni e Ferri, nel recupero. Passo falso, il quarto in stagione, per l’Alessandria (12) battuta dall’AlbinoLeffe (12): doppietta di Cori, in gol al 12′ dopo un’azione di rimessa condotta da Gusu e su rigore al 78′ per il fallo subito da lui stesso ad opera di Prestia. Lo stadio milanese non porta fortuna ai Grigi che hanno raccolto un solo punto nelle ultime quattro apparizioni.

Vince il Livorno (13) sulla Giana (7) grazie alla doppietta di Haoudi (39′ e 60′) e al rigore di Murilo (85′). Crollo casalingo dell’Olbia (4) surclassata da una sorprendente Pergolettese (12) avanti di tre gol dopo 34′: le firme sono di Duca, Morello (5) e Scardina. Poi Ragatzu (esordio per l’ex Cagliari appena tornato) si fa parare un rigore da Ghidotti al 59′ ma dopo 2 minuti va a segno sempre dagli 11 metri. Ospiti in 10 per il rosso a Ciccone ma in grado di chiudere la partita (1-4) con Longo allo scadere.

Rinviate Pontedera-Lucchese, Pro Sesto-Como, Juventus-Grosseto. Como e Lucchese con 3 gare da recuperare; 2 per Olbia, Giana e Pro Vercelli.