Il Piacenza allunga in testa, la Carrarese, alla seconda sconfitta consecutiva, è ora insidiata dall’Arezzo. Campionato che rischia di ripetere, con il Pro Piacenza, quando già successo lo scorso anno a Modena. Per l’Alessandria undicesimo pareggio stagionale (record per la serie C), ma girone di andata senza vittorie casalinghe (come la Paganese nel girone meridionale).
Alla capolista Piacenza (36) è sufficiente il gol di Bertoncini al 35′ per espugnare il Nespoli: Olbia (14) al terzo ko consecutivo ed ora ad un solo punto dall’ultimo posto in classifica.
La peggior Carrarese (31) della stagione, così l’ha definita Baldini, cade a Cuneo (22): tutto nel primo tempo il tabellino con le reti di Tafa al 23′ e Defendi al 32′.
L’Arezzo (30) sale al terzo posto vincendo a Vercelli contro il Gozzano (18): in gol Serrotti dopo 3 minuti, poi super Pelagotti a difendere il risultato e, dove non ci arriva il portiere toscano, è il palo (Petris) a salvare i preziosi tre punti. Delude ancora il Pisa (28) al primo stop casalingo che arriva dopo tre vittorie di fila: vince la Pro Patria (24) con un rigore di Santana al 29′ (mani di Zammarini) e il raddoppio di Mora in avvio di ripresa. Per i tigrotti è il primo successo della loro storia sul campo nerazzurro.
Torna alla vittoria l’Entella (26) grazie, ancora una volta, a Nizzetto, in gol dopo 13 minuti. Per la Juventus è la decima sconfitta stagionale: peggio ha fato solo l’Arzachena. Proprio i sardi (14 punti) hanno perso lo scontro diretto contro la Pistoiese che li raggiunge in classifica: la squadra di Asta non vinceva dal 18 novembre (battuto il Piacenza) e il 2-0 finale porta la firma di Luperini e Forte, un gol per tempo.
Pari tra Lucchese (13) ed Albissola (16): i toscani, che tornano ultimi in classifica, erano passati in vantaggio con Lombardo dopo 4 minuti, ma sono stati rimontati nella ripresa dai gol di Martignago (9) al 52′ e Sibilia al 79′. Il pari è dell’albanese Isufaj, appena entrato, all’84’.
Ennesimo pari per l’Alessandria (17) che contro il Pontedera (27) ha rischiato, e non poco, un nuovo tonfo casalingo: ospiti in vantaggio con una spettacolare rovesciata di Borri su azione da calcio d’angolo al 14′. Poi Pinzauti si divora almeno un paio di occasioni per il raddoppio, i Grigi rimangono in dieci per l’espulsione di Gatto (61′), ma trovano il pari con un sinistro dal limite di Tentoni al 75′.
Finisce 1-1 l’anticipo di sabato tra Siena (25) e Novara (22): vantaggio ospite con Schiavi al 37′ e superiorità numerica per il rosso a Romagnoli al 40′. Quando si ristabilisce la parità numerica (espulso Chiosa al 82′) ecco il pari di Guberti (85′). Il Novara finisce in 9 per il rosso a Cinaglia allo scadere.
Non si è giocata Pro Piacenza-Pro Vercelli. Si torna in campo a Santo Stefano.
UFFICIO STAMPA U.S. ALESSANDRIA CALCIO 1912