Quattro squadre in due punti con la Pro Vercelli leader ma tante, troppe partita da recuperare che non permettono di esprimere in pieno i valori del campionato.
Pro Vercelli (42) di misura sulla coriacea Albissola (17) che torna in crisi con 1 punto nelle ultime 5 partite: la capolista ha sempre in pugno la gara che sblocca al 79′ con un difensore, Borra. In precedenza la traversa su punizione di Mammarella e nel finale il rosso al ligure Rossini.
Piacenza (41) in seconda posizione con il prezioso pari, in rimonta, di Pisa (32): la “vendetta” dell’ex Pesenti si consuma nel primo tempo con la doppietta al 18′ e al 35′; accorcia Terrani su rigore al 40′, poi il pari di Nicco al 60′. Arezzo (40) corsaro in Sardegna e aggancio alla Carrarese che perde la sua settima partita. Agli amaranto basta il gol di Buglio (6) al 18′ per espugnare Arzachena (14), mentre gli apuani sono battuti dalla Pro Patria (33) che ora ai play off ci fa un serio pensiero. Ancora una volta protagonista Le Noci (7) a segno al 25′ e al 44′ (rigore); nella ripresa accorcia il solito Tavano (17) al 64′, ma la partita è chiusa da Gucci (9) al 85′.
V.Entella e R.Siena a quota 36. Per gli uomini di Boscaglia nessun problema per avere la meglio sul Cuneo (26): a segno Mota (10) al 23′ e il nuovo acquisto Iocolano al 31′ (complice ancora un macroscopico errore del portiere Marcone). Nella ripresa va in gol Eramo e, nel recupero, l’argentino Gissi decreta il 3-1 finale.
Per il Siena 1 punto nella gara forse più spettacolare della giornata: 3-3 a Pontedera (33) con padroni di casa in vantaggio con A. Benedetti al 6′ ma raggiunti dopo 30 secondi da Gliozzi; Caponi riposta avanti i granata al 28′ e nella ripresa pari di Vassallo al 54′ con partita ribaltata dalla doppietta di Gliozzi (10) al 58′. Il definitivo pareggio è firmato da Tommasini (7) al 78′.
Pareggio tra Juventus (25) e Novara (33): passano i bianconeri con Kastanos al 43′; pari di Cacia (10), su rigore, al minuto 66. Espulso Beruatto all’84’.
Spreca una ghiotta occasione l’Alessandria (21) che contro la Lucchese (19) si fa rimontare il doppio vantaggio acquisito nel primo tempo: protagonista Sartore, autore dell’assist a Gemignani per il gol del nuovo acquisto (nato proprio a Lucca) al 9′ ed autore anche del tiro respinto da Falcone sui piedi di Bellazzini per il raddoppio al 32′. Nella ripresa cambia le carte Favarin (autore di un deprecabile gesto nel nervosissimo finale di partita) che mette in campo Isufaj e Provenzano: l’ex Chievo accorcia al 47′ raccogliendo la respinta del palo su una sua conclusione e l’ex Cuneo pareggia nel recupero. In mezzo Bellazzini sciupa la palla per chiudere il match al 59′ e Cucchietti si immola in un paio di occasioni, prima di capitolare sulla conclusione del numero 10 rossonero.
Il programma si completa nel pomeriggio odierno con Gozzano-Pistoiese.
UFFICIO STAMPA U.S. ALESSANDRIA CALCIO 1912