Skip to main content
News

Prossima avversaria: il Pisa

Società di tradizione e blasone (2 Coppe Mitropa negli anni 80), 7 partecipazioni alla serie A legate soprattutto al nome di Romeo Anconetani ma anche significativi risvolti nel campionato cadetto con in panchina Gian Piero Ventura (perde i play off nel 2008) e l’esperienza recente con Rino Gattuso che vince la Lega Pro e lo scorso anno, con enormi problemi societari, retrocede malgrado la seconda miglior difesa del torneo (36 gol subiti). Senza poi dimenticare il fallimento del 1994 (si riparte dall’Eccellenza) e il dissesto patrimoniale del 2010.

L’Allenatore – Michele Pazienza, 35 anni, pugliese di San Severo, ha smesso di giocare lo scorso anno con il Manfredonia per esordire nel ruolo di tecnico sulla panchina della formazione “Berretti” neroazzurra. Dal 19 ottobre scorso è subentrato a Carmine Gautieri facendo il suo debutto proprio al Moccagatta. Raffaele Ferrara è il responsabile dell’area tecnica, già D.G. della Pro Patria (ai tempi di mister Cusatis) e successivamente alla Reggiana.

Il Mercato – Si è pensato a sfoltire la rosa con le uscite dei difensori Polverini e Favale; dei centrocampisti Zonta, Lidin, Zammarini e Nacci; degli attaccanti Cuppone, Peralta e Cernigoi. Sono arrivati due terzini: Cagnano in prestito dall’Inter (era a Santarcangelo) e Setola dal Palermo (era a Cesena). Due esterni offensivi: lo spagnolo Sainz Masa dal Foggia (era a Pordenone) e Lisi dalla Juve Stabia. Una punta: l’argentino Ferrante dal Brescia.
Il Campionato – Con 47 punti occupa la terza posizione a 5 lunghezze dalla capolista Siena. E’ reduce da 2 sconfitte consecutive contro Gavorrano e Lucchese mentre in precedenza aveva vinto il maniera rocambolesca la gara contro l’Arzachena. Vanta la difesa meno battuta del girone con 19 reti al passivo ma 7 solo state subite nelle ultime quattro giornate. Eusepi e Negro sono i migliori marcatori con 6 reti, seguiti da Masucci e capitan Mannini con 4. Il modulo radicato è il 4-4-2 anche se nella conferenza stampa di ieri il mister non ha escluso l’utilizzo del 4-3-3.

La Rosa (n. 22 convocati) – Portieri: 22 Petkovic (Ser.95), 32 Voltolini (96). Difensori: 23 Birindelli (99), 3 Filippini (95), 4 Lisuzzo (81), 6 Sabotic (Mon-94), 18 Setola (98), 21 Cagnano (98), – Balduini (99). Centrocampisti: 7 Mannini (83), 8 Maltese (92), 10 Di Quinzio (89), 19 Izzillo (94), 21 Lisi (89), 27 Gucher (Aut-91), 30 De Vitis (92). Attaccanti: 9 Ferrante (Arg-95), 16 Sainz Maza (Spa-93), 17 Giannone (89), 23 Eusepi (89), 26 Masucci (84), 29 Negro (88).

Probabile Formazione (4-4-2): Petkovic; Birindelli Sabotic Lisuzzo Filippini; Mannini (Giannone) De Vitis Gucher Lisi (Di Quinzio); Masucci (Eusepi) Negro.
Indisponibili: Reinholds (p), Ingrosso (d), Carillo (d).

Si gioca all’Arena Garibaldi ore 16,30
Arbitra il Sig. Pasciuta di Agrigento.