Società dichiarata fallita il 15 marzo 2018 riesce comunque a salvarsi malgrado i 15 punti di penalizzazione. La salvezza finanziaria arriva grazie all’imprenditore romano Giorgio La Cava, immobiliarista ma che da tempo vive a Perugia: è lui il nuovo Presidente, il quale, insieme a Massimo Anselmi, suo Vice, rileva il club (Soc. Sportiva Arezzo) mentre l’1% delle quote rimane ad Orgoglio Amaranto. Ermanno Pieroni, 72 anni, già in serie A con Perugia ed Ancona, è il Direttore Generale mentre Emiliano Testini è il Direttore Sportivo dallo scorso mese di maggio. L’Allenatore – Alessandro Dal Canto, 43 anni di Castelfranco Veneto, ex difensore con un passato in serie A alla Juventus, al Torino e al Venezia, era stato il primo italiano ad approdare nel campionato russo. Ha allenato il Padova in serie B (subentrato a Calori perde la finale play off contro il Novara); il Vicenza sempre in B (subentra a Breda ma non evita la retrocessione); il Venezia in Lega Pro (esonerato a fine ottobre 2014). Poi passa alla Nazionale under 17, alla Primavera dell’Empoli (finalista al Viareggio) e a quella della Juventus nella passata stagione. Alterna la difesa a 3 e a 4 a seconda delle caratteristiche dell’avversario ma gioca sempre con il trequartista. La stagione – Terzo posto in classifica con 25 punti, appaiata alla Pro Vercelli. Una sola sconfitta (3-1 dalla Juventus il 18 ottobre). In serie utile da 8 partite, ha una delle migliori difese del girone (10 reti subite). Per la partita odierna tornano a disposizione il capitano Cutolo e Burzigotti. Squalificato il centrocampista ghanese Basit. Il Mercato – La squadra è stata praticamente rivoluzionata: della passata stagione sono rimasti solo Luciani, Foglia e Cutolo. Importanti e significativi gli innesti del portiere Pelagotti (Empoli), dei difensori Pelagatti (Cittadella) e Burzigotti (Gubbio), del centrocampista Buglio (Empoli) con 4 reti all’attivo ma le vere sorprese sono il trequartista Serrotti che torna in C dopo due stagioni tra i dilettanti e l’attaccante di origini brasiliane Brunori (proprietà Parma), 23 gol in serie D a Villabiagio, già a quota 5 in stagione. La rosa (n. 24 convocati) – Portieri: 1 Melgrati (94), 22 Pelagotti (89). Difensori: 2 Zappella (98), 3 Varutti (90), 5 Mosti (98), 6 Pelagatti (89), 16 Luciani (90), 24 Burzigotti (89), 26 Pinto (98), 32 Sala (99), 33 Borghini (97). Centrocampisti: 4 Buglio (98), 8 Foglia (89), 11 Serrotti (86), 23 Stefanec (Slo-98), 28 Keqi (Alb-96), 29 Tassi (95), 34 Sbarzella (99). Attaccanti: 7 Zini (98), 9 Brunori (Bra-94), 10 Cutolo (83), 19 Persano (96), 25 Choe (Nkor-98), 27 Bruschi (98 Probabile formazione (4-3-1-2): Pelagotti; Luciani Pelagatti Sala Pinto (Zappella); Buglio Foglia Zini; Serrotti; Persano (Cutolo) Brunori. Squalificato: Basit (c). Infortunati: Salifu (c), Belloni (a). Indisponibili: Belvisi (d), Danese (d), Cenetti (c), Benucci (c). Si gioca allo stadio “Città di Arezzo” ore 14,30 Arbitra il sig. Alberto Santoro di Messina |
|
|